Divorzio breve: luci e ombre
Etelina Carri* intervista Marisa Nicchi, Camera dei deputati Da una vita Marisa Nicchi, Camera dei deputati, è impegnata sui temi del Diritto di famiglia nel contesto di una più generale [...]
Etelina Carri* intervista Marisa Nicchi, Camera dei deputati Da una vita Marisa Nicchi, Camera dei deputati, è impegnata sui temi del Diritto di famiglia nel contesto di una più generale [...]
Paola Tavella* intervista Linda Laura Sabadini, direttore dipartimento per le statistiche sociali dell’ISTAT Paola Tavella (PT) - Secondo l’indagine Istat il 31,5 % delle donne fra i 16 e i [...]
Monica Tesone* Dal 9 al 20 marzo 2015 si è tenuta a New York la 59 sessione della CSW, focalizzata quest’anno sulla verifica dell’implementazione della Piattaforma di Pechino e del [...]
Barbara Spinelli* La Turchia è stato il primo stato a ratificare la Convenzione di Istanbul, ma i diritti umani delle donne sono messi a dura prova ogni singolo giorno. Stando [...]
Lea Melandri* Il rapporto tra il corpo e la legge, nella storia ormai quarantennale del movimento delle donne in Italia, ha sempre posto interrogativi e aperto conflitti. È capitato negli [...]
Di Alida Mazzaro Con illustrazioni di Massimo Ranieri Edizioni Mediterranee – febbraio 2015. Euro 9,90 Daniela Colombo* Sono passati circa 40 anni da quando vennero a Roma due rappresentanti del [...]
*Lia Caprera La realtà dei Centri Antiviolenza in Puglia è composita, dinamica, frammentata e piena di difficoltà. Questa è la prima fotografia che si ricava dalle risposte al questionario che [...]
Francesca Pidone* intervista Bianca Pomeranzi, componente del CEDAW Committe. Mettere al centro la soggettività femminile come forza trasformativa e trainante il cambiamento per raggiungere la piena realizzazione dei diritti delle [...]
Antonella Veltri* intervista Simona Lanzoni, Vice presidente di Fondazione Pangea Onlus, eletta a Strasburgo membro GREVIO – Gruppo di Esperti Indipendenti incaricata di verificare l’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione [...]
Vita Salvo* Mi chiamo Vita, ho 35 anni e sono socia dell’Associazione Thamaia di Catania. Ho conosciuto l’Associazione circa 9 anni fa grazie ad un incontro fortuito con una operatrice [...]
Il Denim Day è una giornata di lotta, sensibilizzazione e protesta che si celebra ormai in 180 città del mondo e che quest’anno è arrivata anche in Italia.
Un manuale per riconoscere il confine che può talvolta apparire labile tra la violenza e il “troppo amore”. È il libro “Amori Violenti” (ed. Mursia 2015), scritto da Francesca Pidone, [...]