NEWS
Festival Libere di essere. Conferenza stampa e primi eventi
COMUNICATO STAMPA FESTIVAL LIBERE DI ESSERE Informazione e comunicazione contro la violenza di genere Conferenza stampa in diretta streaming 16 aprile 2021 – ore 11 Il Festival LIBERE DI ESSERE sarà presentato con una conferenza [...]
la newsletter di aprile
Nel grande e affollato mondo dell’informazione, la narrazione della violenza sulle donne è [quasi] [...]
Violenza, D.i.Re: il piano antiviolenza non c’è, i Centri delle donne sì.
Un altro spazio delle donne in bilico tra la distrazione della politica e la scarsa [...]
Turchia. L’Italia si faccia promotrice di una risposta forte da parte delle istituzioni europee
In una lettera indirizzata oggi al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del [...]
Ci rifiutiamo di ritirarci dalla Convenzione di Istanbul!
D.i.Re aderisce all’appello della Mor Çatı Women’s Shelter Foundation, organizzazione femminista fondata nel 1990 [...]
I PROGETTI DI D.i.Re
ABUSE IS NOT LOVE | Yves Saint Laurent Beauty per D.i.Re
D.i.Re e Yves Saint Laurent Beauty Italia hanno stretto una partnership all’interno del programma globale di lotta contro la violenza nelle relazioni intime Abuse is [...]
Una Rete nazionale per affermare i diritti umani delle donne in situazione di violenza
Scopo del progetto è promuovere e potenziare azioni di advocacy a livello nazionale e internazionale con azioni mirate a rafforzare e migliorare la consapevolezza [...]
Libere di essere – A scuola
Le misure di prevenzione primaria hanno un ruolo essenziale nella lotta contro la violenza di genere. Con il progetto Libere di Essere - A [...]
Libere di essere VIDEO CONTEST
PROROGA ISCRIZIONE E INVIO AL 18 APRILE Io posso Uscire dalla violenza: il potere di generare libertà per sé, [...]
Libere di essere
Il progetto “Libere di essere – informazione e comunicazione contro la violenza di genere”, realizzato da D.i.Re con il supporto del Dipartimento Pari opportunità [...]
Living violence. Living safe
Leaving violence. Living safe è un progetto realizzato da D.i.Re Donne in rete contro la violenza in partnership con Unhcr, l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite [...]
Inserimento lavorativo delle donne in uscita dalle situazioni di violenza
Ad oggi sono 40 le donne che hanno usufruito di tirocini di inserimento/reinserimento lavorativo e altre 20 ne avranno la possibilità a partire da aprile 2018. [...]
Dopo la casa rifugio. Doti di autonomia
D.i.Re ha scelto di utilizzare la donazione di Benefit per attivare le Doti di autonomia, ovvero un fondo erogabile alle donne in uscita dalle case [...]
STUDI E RICERCHE
The change we want. Feminist proposals 25 years post Beijing
The Position Paper "The change we want. Feminist proposals 25 years post Beijing" outlines non-exhaustive proposals related to the 12 critical areas of concern of the Beijing Declaration. Each point showcases the competences and [...]
Rilevazione dati dei centri antiviolenza D.i.Re – 2019
Hanno partecipato alla rilevazione 93 centri su un totale di 103. I centri antiviolenza [...]
D.i.Re e EuroMed Rights – Contributo per la relazione della Relatrice speciale ONU sulla violenza
Nell'aprile 2020 la Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne ha lanciato [...]
Il cambiamento che vogliamo. Proposte femministe a 25 anni da Pechino
Strutturato intorno a sette aree tematiche, articolazioni più ampie delle 12 aree critiche della Piattaforma [...]
Rapporto ombra per il GREVIO
Nel 2018 il GREVIO, Gruppo di esperte sulla violenza contro le donne del Consiglio d'Europa, [...]