8 Marzo 2016 – Diritti delle donne: a che punto siamo?
Lella Palladino* È uno scenario confuso e contradditorio quello che si presenta a chi osserva il nostro paese con sguardo attento: abbiamo il Parlamento con la più alta percentuale di [...]
Lella Palladino* È uno scenario confuso e contradditorio quello che si presenta a chi osserva il nostro paese con sguardo attento: abbiamo il Parlamento con la più alta percentuale di [...]
Intervista a Stefania Figliuzzi, Presidente di Attivamente Coinvolte Onlus, Tropea Inma Mora Sánchez* L’Associazione Attivamente Coinvolte Onlus, con a sede in Tropea (via Coniugi Crigna n. 31), è attiva dal [...]
Convegno: "La legge 66/96 vent’anni dopo: storie di donne, bambine e bambini" Sant’Apollonia - Firenze, 15 febbraio 2016 Teresa Bruno* Sono stata onorata di dare apertura a questa giornata di [...]
Intervista a Paola Gualano, Presidente di Rompi il Silenzio, Associazione di volontariato nata nel 2005 a Rimini Conversazione con Anna Pramstrahler* L’Emilia Romagna è una delle poche regioni nelle quali [...]
Quando il nostro corpo è un campo di battaglia, ballare diventa una rivoluzione Milano, Catanzaro, Bologna, L’Aquila, Brescia, Parma, Cremona, Orvieto, Viterbo, Grosseto, Merano, Ravenna... i Centri antiviolenza di [...]
Concetta Gentili* I dati Istat del 2006, certamente risalenti nel tempo, rilevano che sono state 690 mila in Italia le donne che hanno subito violenze ripetute da partner e [...]
Luisanna Porcu* L’associazione Onda Rosa di Nuoro, negli ultimi mesi ha realizzato 3 importanti iniziative finalizzate a sensibilizzare e informare quante più persone possibili sul lavoro dei Centri e di [...]
Intervista a Rosa Logar prima Vicepresidente GREVIO Alice Degl’Innocenti* La convenzione d’Istanbul è il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante aperto a tutti i paesi del mondo che prevede una serie completa [...]
Documentario sulla rete D.i.R.e Donne in rete contro la violenza di Pina Mandolfo e Maria Grazia Lo Cicero Il documentario, Oltre il silenzio, voluto dalla rete D.i.R.e, ha una articolata [...]
Ne parliamo con la ginecologa Lisa Canitano Gli attacchi alla libertà delle donne di scegliere se continuare o meno una gravidanza si stanno aggravando. Anche se il numero degli aborti [...]
Per il terzo anno consecutivo il 14 febbraio D.i.Re promuove ONE BILLION RISING, la campagna mondiale che dal 2012 lancia un appello a rivedere, contestare e pretendere il cambiamento di un sistema sociale che infligge alle donne tante forme di violenza e ingiustizia. One Billion Rising è un invito ad agire perché, secondo le statistiche, una donna su tre in tutto il pianeta è oggetto di violenza da parte degli uomini.
D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza e il Cismai organizzano in collaborazione con Artemisia il convegno "La legge 66/96 contro la violenza sessuale vent’anni dopo: storie di donne, bambini e bambine", 15 febbraio, Firenze.