Lettera aperta al Presidente del Consiglio Matteo Renzi
D.i.Re Le chiede un incontro per un confronto sugli interventi e le azioni politiche necessarie per affrontare il problema della violenza maschile contro le donne.
D.i.Re Le chiede un incontro per un confronto sugli interventi e le azioni politiche necessarie per affrontare il problema della violenza maschile contro le donne.
Chiediamo a Matteo Renzi, incaricato di formare il governo, che il nuovo esecutivo abbia un Ministero per le politiche di genere perché le donne italiane lo chiedono. In Italia ogni [...]
Rispondiamo alla lettera aperta dell’Avvocata Daniela La Runa, vicepresidente pro-tempore Rete Centri antiviolenza-antistupro-antistalking fondata e diretta da Raffaella Mauceri e condividiamo le preoccupazioni espresse sulla costituzione e l’apertura di sportelli [...]
E’ online una Applicazione di D.i.Re per informare facilmente le donne sul fenomeno della violenza. La App, realizzata grazie ad un progetto finanziato dalla Fondazione Kering Gucci, è scaricabile su [...]
L’associazione nazionale D.i.Re come lo scorso anno, aderisce e promuove One Billion Rising, il flash mob mondiale ideato da Eve Ensler, scrittrice e autrice de I monologhi della vagina. [...]
In questi ultimi giorni abbiamo assistito ad una pluralità di attacchi sessisti nei confronti della Presidente della Camera e di altre deputate. […]
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donna: una data simbolica per riflettere collettivamente sulla gravità del fenomeno. Tuttavia, a fronte di una [...]
Gentile Direttore, Il 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale contro la violenza alle donne per ricordare l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione sul fenomeno del femminicidio, eppure i mass media [...]
Anche quest’anno l’associazione nazionale D.i.Re parteciperà con una propria rappresentanza alla 15º Conferenza di Wave che si svolgerà dal 10 al 12 ottobre a Sofia, in Bulgaria. […]
Benché il capo 1 del decreto legge n. 93 del 14 agosto 2013 contenga alcune utili disposizioni e modifiche al codice penale e di procedura penale, che per anni abbiamo [...]
Decreto contro il femminicidio: alcuni aspetti sono positivi, ma ci sono, sul tavolo, interventi politici da attuare a sostegno delle donne e dei centri Ieri il Consiglio dei Ministri ha [...]
Esprimiamo solidarieta' alla presidente della Camera, Laura Boldrini, per le gravi offese sessiste e le minacce di cui e' stata fatta oggetto sul web. Il nostro sostegno va anche alla [...]