Comunicati Stampa

Home>Comunicati Stampa

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa segnala nuovamente le gravi mancanze dell’Italia nell’attuazione delle sentenze su violenza contro le donne 

2023-09-26T14:50:00+02:0022 Settembre 2023|Comunicati Stampa, News|

D.i.Re esprime soddisfazione per l’ennesimo richiamo del Comitato dei Ministri d’Europa all’Italia: la procedura di monitoraggio per l’esecuzione delle sentenze della Corte europea in materia di violenza contro le donne ha segnalato gravi inadempienze e mancate risposte.

D.i.Re a Venezia: si parte da una forte denuncia politica.

2023-09-06T11:49:14+02:006 Settembre 2023|Comunicati Stampa, News|

L’aggressione alle donne del movimento NUDM testimonia un clima che non possiamo tollerare, non possiamo accettare. Abbiamo accolto la proposta della Commissione femminicidio di essere presenti a Venezia, condividendo – in un regime democratico e laico – la necessità di confronto, ognuna dalla propria posizione e nel rispetto dei ruoli, la necessità di un cambiamento culturale per prevenire e contrastare la violenza maschile alle donne.

D.i.Re segnala all’Ordine dei Giornalisti l’ennesimo insulto di Facci a una vittima di violenza.

2023-07-10T16:53:01+02:0010 Luglio 2023|Comunicati Stampa, News|

D.i.Re ha inviato all’Ordine dei Giornalisti una segnalazione relativa all’articolo Dalla droga al risveglio, due versioni opposte - pubblicato su Libero e firmato da Filippo Facci, sottolineando il passaggio in cui scrive “una ragazza di 22 anni era indubbiamente fatta di cocaina prima di essere fatta da Leonardo La Russa e che perciò ogni suo racconto sarà reso equivoco dalla polvere presa prima di entrare in discoteca...”.

La Rete che verrà. Il supporto alle donne richiedenti asilo e rifugiate nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza | Risultati del workshop

2023-07-04T19:52:02+02:0030 Giugno 2023|Comunicati Stampa, News|

Il 17, 24 e 31 maggio 2023 si è tenuta la terza edizione del workshop online La Rete che verrà. Il supporto alle donne richiedenti asilo e rifugiate nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza” promosso da D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza nell’ambito del progetto, in partenariato con UNHCR - Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati,  Leaving violence. Living Safe.

Torna in cima