Pubblicato rapporto ombra al GREVIO
Applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia: quadro con tante ombre Una distanza impressionante tra le norme adottate e declamate e la loro applicazione in concreto e una grave disomogeneità [...]
Applicazione della Convenzione di Istanbul in Italia: quadro con tante ombre Una distanza impressionante tra le norme adottate e declamate e la loro applicazione in concreto e una grave disomogeneità [...]
NO alla mediazione obbligatoria NO all’imposizione di tempi paritari e alla doppia domiciliazione/residenza dei minori NO al mantenimento diretto NO al piano genitoriale NO all’introduzione del concetto di alienazione parentale [...]
D.i.Re, Donne in rete contro la violenza, si schiera con forza con le donne che oggi alle 14 saranno a Piazza del Campidoglio a Roma, per contestare l’ennesima mozione che [...]
Il Decreto sicurezza e la revoca del progetto Sprar a Riace sono atti collegati di un governo che disconosce l'umanità delle persone che fuggono da territori in guerra, con dittature [...]
Scade il 25 ottobre 2018 il bando di concorso riservato a fumettiste e grafiche over 18, italiane o con residenza permanente in Italia, finalizzato alla creazione di una eroina – [...]
Il Ddl Pillon preoccupa moltissimo i centri antiviolenza. "Le misure in esso contenute rischiano di tramutarsi in trappole che imprigionano le donne, soprattutto quelle più fragili, in relazioni violente, con [...]
“Inaccettabile il protrarsi dello stato di detenzione a bordo”. L’associazione nazionale D.i.Re, Donne in rete contro la violenza, che riunisce 80 organizzazioni che gestiscono centri antiviolenza e case rifugio in [...]
L'assessore Andrea Buscemi querela la presidente della Casa della donna di Pisa. D.i.Re: "Siamo tutte parte lesa". Così Lella Palladino, presidente di D.i.Re - Donne in rete contro la violenza, [...]
"L'assessore-stalker deve dimettersi". D.i.Re, Donne in rete contro la violenza, associazione che riunisce 81 organizzazioni che gestiscono centri antiviolenza in 18 regioni italiane, Rebel Network, Rete attiviste per i diritti, [...]
D.i.Re, Donne in rete contro la violenza, si schiera al fianco di Non Una di Meno Genova in occasione della manifestazione internazionale del 14 luglio a Ventimiglia per affermare una [...]
Palazzo di Giustizia Bari. D.i.Re: “Per non lasciare sole le vittime di violenza, siano celebrati anche i processi con imputati attinti dalle misure dell’allontanamento dalla casa coniugale e del divieto [...]
Non si chiude la procedura di monitoraggio ed esecuzione della sentenza della Corte europea dei diritti umani contro il governo italiano nel caso Talpis. Ieri il Comitato dei ministri [...]