La Rete che verrà. Nuovo workshop Leaving Violence Living Safe
Il supporto alle donne richiedenti asilo e rifugiate nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza. Workshop Online 17, 24 e 31 maggio 2023
Il supporto alle donne richiedenti asilo e rifugiate nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza. Workshop Online 17, 24 e 31 maggio 2023
A poco più di 100 giorni dall’inizio del conflitto e in due mesi di attività i due blue dots – spazi sicuri dedicati a donne, bambini e persone con esigenze specifiche, aperti in Friuli Venezia Giulia da UNHCR e UNICEF in partnership con ARCI, D.i.Re, Save the Children e Stella Polare, hanno già raggiunto 2600 persone.
A partire da sabato 8 aprile, operatrici e mediatrici culturali della Reta nazionale antiviolenza D.i.Re sono impegnate nei Blue dots di UNHCR/UNICEF situati nelle zone di frontiera di Fernetti (TS) e Tarvisio (UD).
Il 2021 si è chiuso con gli importanti risultati del progetto Leaving Violence. Living Safe. che D.i.Re ha sviluppato in partnership con UNHCR, l’agenzia ONU per i rifugiati. In particolare, quest’anno il lavoro si è concentrato sulla figura della mediatrice culturale e sul ruolo chiave che svolgono per supportare donne richiedenti asilo e rifugiate in percorsi di fuoriuscita dalla violenza.