LIBERE TUTTE | La campagna di D.i.Re per i diritti di tutte le donne
COMUNICATO STAMPA LIBERE TUTTE La campagna di D.i.Re per i diritti di tutte le donne La libertà non è un privilegio, ma un diritto inalienabile e interconnesso. Se [...]
COMUNICATO STAMPA LIBERE TUTTE La campagna di D.i.Re per i diritti di tutte le donne La libertà non è un privilegio, ma un diritto inalienabile e interconnesso. Se [...]
D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza constata la mancanza di consapevolezza del ruolo dei centri antiviolenza nelle costituzioni parte civile. “A cosa servono le costituzioni di parte [...]
D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza prende atto dell’ennesima condanna per l’Italia in un caso di violenza domestica da parte della CEDU (Convenzione per i diritti dell’uomo) [...]
COMUNICATO STAMPA A quale Giustizia possono aspirare le donne se esistono sentenze come quella della condanna di Salvatore Montefusco? D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza ravvisa [...]
COMUNICATO STAMPA Reddito di libertà: tutto da rifare Dopo quasi un anno di attesa e di continui solleciti, arrivato il decreto che ripartisce in tre anni i 30 milioni [...]
Mentre le istituzioni continuano a non dare le risposte necessarie per il contrasto alla violenza maschile alle donne, i centri antiviolenza D.i.Re vedono aumentare, per il secondo anno consecutivo, il numero delle donne accolte, con un incremento, per ora, pari al 14% sui dati relativi al 2023.
“Empowerment femminile e violenza alle donne non sono due "cose" diverse, presidente Meloni. L'affermazione della donna nella sfera pubblica, così spesso ancora inibita e preclusa dal ruolo privato ed esclusivamente di cura - assegnato dalla cultura patriarcale alle donne e quindi non scelto, crea le condizioni di asimmetria di posizioni sociali ed economiche che nutrono e alimentano disparità e dominio”
“È necessario un definitivo cambio di paradigma rispetto alla violenza maschile alle donne, che finalmente individui le vere responsabilità” dichiara Antonella Veltri, presidente D.i.Re - Donne in Rete contro [...]
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza ravvisa da tempo una deriva pericolosa per le donne nelle politiche dell’antiviolenza in Italia: il tentativo di neutralizzazione delle attività di [...]
Michael Liguori, calciatore del Padova, è stato giudicato colpevole in primo grado dal Tribunale di Teramo per violenza aggravata nei confronti di una quattordicenne e condannato a tre anni [...]
Dopo gli ultimi fatti di cronaca relativi al femminicidio di Nicoleta Rotaru, D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza ha inviato alla presidente della Commissione parlamentare di inchiesta [...]
“Trovo difficilmente accoglibili le motivazioni per attenuare la pena in ragioni che nulla hanno a che vedere con la relazione tra Lorena Quaranta e il suo assassino adducendo lo [...]