Assemblea D.i.Re: elezione del nuovo Consiglio delle Regioni
ASSEMBLEA NAZIONALE D.i.Re – Donne in Rete contro la [...]
Assemblea D.i.Re: elezione dei nuovi organi elettivi dell’Associazione
COMUNICATO STAMPA ASSEMBLEA NAZIONALE D.i.Re: ELEZIONE DEI NUOVI ORGANI [...]
Ddl femminicidio: riconosciuto nel codice, non eradicato dalla realtà.
“L’introduzione della fattispecie di reato e il riconoscimento giuridico [...]
LIBERE TUTTE | La campagna di D.i.Re per i diritti di tutte le donne
COMUNICATO STAMPA LIBERE TUTTE La campagna di D.i.Re per [...]
Reddito di Libertà. In ritardo e per poche.
COMUNICATO STAMPA Reddito di Libertà. In ritardo e per [...]
La costituzione di parte civile dei centri antiviolenza non dovrebbe essere messa in discussione
D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza constata [...]
Ennesima condanna della CEDU per l’Italia: quando si inizierà a riconoscere sempre la violenza?
D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza prende [...]
A quale Giustizia possono aspirare le donne se esistono sentenze come quella della condanna di Salvatore Montefusco?
COMUNICATO STAMPA A quale Giustizia possono aspirare le donne [...]
Superare il patriarcato è possibile. Insieme per un progetto condiviso.
Care compagne, care tutte, vogliamo condividere pensieri che ci [...]
La violenza alle donne è una violazione dei diritti umani: il progetto Leaving Violence. Living Safe contrasta la violenza e diffonde conoscenza per i diritti umani di tutte le donne
Leaving Violence. Living Safe (LVLS) è il progetto che [...]
Reddito di libertà: tutto da rifare
COMUNICATO STAMPA Reddito di libertà: tutto da rifare Dopo [...]
Ergastolo Turetta prevedibile e legittimo. Ma dov’è la prevenzione?
“Non poteva che essere questa la risposta della giustizia” dichiara Antonella Veltri, presidente D.i.Re. “Purtroppo, però, nessuna misura punitiva può riportare tra noi Giulia e le altre 100 donne che hanno perso la vita