D.i.Re e l’accoglienza delle donne migranti
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza è [...]
Alziamo la voce contro il patriarcato. D.i.Re in piazza il 26 novembre
D.i.Re aderisce alla manifestazione nazionale promossa dal movimento femminista e transfemminista Non Una DI Meno, prevista per sabato 26 novembre a Roma.
La parola delle donne. Una giornata per approfondire la vittimizzazione istituzionale: quando chi deve lavorare per l’eliminazione della violenza contro le donne, la agisce
Una giornata intensa, un programma pensato per entrare nel merito degli aspetti più significativi di questa forma di violenza, che annichilisce le donne nei loro percorsi di libertà.
Quando si inizierà a smettere di spettacolarizzare la violenza?
La “storia” di Bati sulle pagine de La Stampa è l’esempio peggiore della narrazione. “A quale bisogno corrisponde dare questa visibilità a uno scritto che non rende rispetto a quella donna e che offende tutte noi? Perché il giornale diretto da Giannini gli ha dato spazio?” chiede Antonella Veltri, Presidente di D.i.Re
La libertà delle donne è un percorso che si costruisce ogni giorno. Federica Pellegrini sostiene i Centri antiviolenza D.i.Re e le loro attività per contrastare la violenza maschile.
“La violenza sulle donne è un tema che riguarda tutte e tutti. Per questo, ho partecipato con convinzione al progetto di D.i.Re, consapevole che l’esistenza dei centri antiviolenza della Rete è fondamentale per le tantissime donne che si trovano in situazioni di maltrattamento o violenza.
Nomine Presidenti Camera e Senato. Non accetteremo passi indietro sui diritti delle donne
“Guardiamo con preoccupazione le scelte operate della coalizione di [...]