Al via la conferenza “PROTEGGERE LE PERSONE IN FUGA DALLA VIOLENZA DI GENERE”
AL VIA LA CONFERENZA PROTEGGERE LE PERSONE IN FUGA DALLA VIOLENZA DI GENERE In aumento il numero di persone sopravvissute a violenza di genere in arrivo in [...]
AL VIA LA CONFERENZA PROTEGGERE LE PERSONE IN FUGA DALLA VIOLENZA DI GENERE In aumento il numero di persone sopravvissute a violenza di genere in arrivo in [...]
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza è estranea alla campagna di Rai Radio1 sulla violenza alle donne D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza desidera chiarire [...]
2023 | Grazie ai fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese D.i.Re prosegue a offrire alle socie uno sguardo su quanto succede a livello europeo e internazionale rispetto al [...]
D.i.Re è ancora e nuovamente al fianco di Lucha y Siesta, e sottolinea la gravità della scelta di Regione Lazio che vede la chiusura della Casa delle Donne Lucha y Siesta, la sua ristrutturazione, il ricollocamento dei nuclei accolti e la futura messa a bando della struttura.
LEAVING VIOLENCE. LIVING SAFE La Rete che verrà. Il supporto alle donne richiedenti asilo e rifugiate nei percorsi di fuoriuscita dalla violenza Workshop Online - Zoom | 7, 15 e 22 [...]
D.i.Re è ancora al fianco di Lucha y Siesta per ribadire che le battaglie di libertà dalla violenza maschile sono anche quelle della conquista e della difesa degli spazi che accolgono le donne e che sostengono le donne nel loro percorso di libertà.
COMUNICATO STAMPA D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza ha partecipato all’audizione informale nell'ambito dell'esame, in sede referente, delle proposte di legge C. 439 Bonetti, C. 603 Ascari, [...]
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza: 87 Organizzazioni, 106 Centri antiviolenza, 62 Case rifugio. Ogni anno accolgono circa 21.000 donne che cercano la loro strada per uscire [...]
D.i.Re esprime soddisfazione per l’ennesimo richiamo del Comitato dei Ministri d’Europa all’Italia: la procedura di monitoraggio per l’esecuzione delle sentenze della Corte europea in materia di violenza contro le donne ha segnalato gravi inadempienze e mancate risposte.
COMUNICATO STAMPA Politica delle relazioni e relazioni in politica: al centro la politica delle donne. È con questo spirito che la Rete nazionale dei Centri antiviolenza ha deciso di [...]
L’aggressione alle donne del movimento NUDM testimonia un clima che non possiamo tollerare, non possiamo accettare. Abbiamo accolto la proposta della Commissione femminicidio di essere presenti a Venezia, condividendo – in un regime democratico e laico – la necessità di confronto, ognuna dalla propria posizione e nel rispetto dei ruoli, la necessità di un cambiamento culturale per prevenire e contrastare la violenza maschile alle donne.
Egregio Ministro, Le scriviamo in merito al progetto di educazione alla sessualità nelle scuole di cui abbiamo letto sulle testate nazionali. Nel condividere l’urgenza di attività di prevenzione immediate [...]