Reddito di libertà: tutto da rifare
COMUNICATO STAMPA Reddito di libertà: tutto da rifare Dopo quasi un anno di attesa e di continui solleciti, arrivato il decreto che ripartisce in tre anni i 30 milioni [...]
COMUNICATO STAMPA Reddito di libertà: tutto da rifare Dopo quasi un anno di attesa e di continui solleciti, arrivato il decreto che ripartisce in tre anni i 30 milioni [...]
“Non poteva che essere questa la risposta della giustizia” dichiara Antonella Veltri, presidente D.i.Re. “Purtroppo, però, nessuna misura punitiva può riportare tra noi Giulia e le altre 100 donne che hanno perso la vita
È fondamentale esserci per i 98 femminicidi dall’inizio dell’anno e per le 21.842 donne accolte nei primi 10 mesi di quest’anno” dichiara Antonella Veltri, presidente D.i.Re
Mentre le istituzioni continuano a non dare le risposte necessarie per il contrasto alla violenza maschile alle donne, i centri antiviolenza D.i.Re vedono aumentare, per il secondo anno consecutivo, il numero delle donne accolte, con un incremento, per ora, pari al 14% sui dati relativi al 2023.
“Empowerment femminile e violenza alle donne non sono due "cose" diverse, presidente Meloni. L'affermazione della donna nella sfera pubblica, così spesso ancora inibita e preclusa dal ruolo privato ed esclusivamente di cura - assegnato dalla cultura patriarcale alle donne e quindi non scelto, crea le condizioni di asimmetria di posizioni sociali ed economiche che nutrono e alimentano disparità e dominio”
“È necessario un definitivo cambio di paradigma rispetto alla violenza maschile alle donne, che finalmente individui le vere responsabilità” dichiara Antonella Veltri, presidente D.i.Re - Donne in Rete contro [...]
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza lancia un appello alle cittadine e ai cittadini che vogliono affiancare le organizzazioni della Rete nazionale antiviolenza nella manifestazione [...]
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza ravvisa da tempo una deriva pericolosa per le donne nelle politiche dell’antiviolenza in Italia: il tentativo di neutralizzazione delle attività di [...]
Michael Liguori, calciatore del Padova, è stato giudicato colpevole in primo grado dal Tribunale di Teramo per violenza aggravata nei confronti di una quattordicenne e condannato a tre anni [...]
D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza – si è costituita parte civile nel processo penale per il femminicidio di Nicoleta Rotaru, al fianco del Centro Veneto Progetti [...]
Dopo gli ultimi fatti di cronaca relativi al femminicidio di Nicoleta Rotaru, D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza ha inviato alla presidente della Commissione parlamentare di inchiesta [...]
L’intervista a Morgan sembrava partire bene. Invece, ancora una volta, non troviamo alcuna autentica presa di coscienza da parte del musicista per i comportamenti che gli sono costati un [...]