• News

Verso il nuovo Piano nazionale antiviolenza

Lella Palladino* È appena partito, promosso dal Dipartimento per le pari Opportunità, il percorso di condivisione del Piano nazionale antiviolenza…

  • News

Sciopero dell'8 marzo. I Centri antiviolenza scendono in piazza con Non Una di Meno

*Anna Pramstrahler I Centri antiviolenza della rete D.i.Re, e non solo, da diversi mesi sono in agitazione dentro la marea di…

  • News

La dichiarazione di incostituzionalità della Corte Costituzionale: cos'è cambiato oltre al significato educativo?

Elena Tasca* La Consulta consente l'attribuzione del cognome materno in aggiunta a quello paterno alla nascita, in presenza di una…

  • Progetti di D.i.Re

Scuola di politica: Pisa 8-9 aprile, Confronto fra passato e presente – riflessione e riedizione della Carta dei Centri Antiviolenza

Giovanna Zitiello* Si terrà a Pisa sabato 8 e domenica 9 aprile la quarta edizione della Scuola di politica dei…

  • News

Una giovane vincitrice italiana del concorso Step Up! di Brussel

Si è svolto il 27 febbraio presso una delle tante stanze del parlamento Europeo la cerimonia finale del concorso STEP…

  • Comunicati Stampa

8 marzo: Sciopero globale dal lavoro produttivo e riproduttivo

L’8 marzo le donne di 40 paesi del mondo hanno dichiarato uno sciopero globale dal lavoro produttivo e riproduttivo cui…

  • Progetti realizzati

Scuola di politica di D.i.Re – Pisa 8-9 aprile 2017

Confronto fra passato e presente - riflessione e riedizione della Carta dei Centri Antiviolenza.   Si è tenuta a Pisa…

  • News

I femminismi del movimento Non una di meno. Intervista a Lea Melandri

Anna Petrungaro* intervista Lea Melandri, scrittrice, giornalista e femminista storica. Anna Petrungaro (AP): Il 4 e 5 febbraio a Bologna…

  • News

Altre stelle – Un viaggio nei Centri Antiviolenza, di Luca Martini

"Altre stelle – Un viaggio nei Centri Antiviolenza" di Luca Martini,  Ed. Mimesis, 2017 Paola Gualano* L'equazione "violenza di genere:…

  • News

Audre Lorde, il solco di un terreno su cui ancora combaciamo

Anna Petrungaro* Nel 2014 sono usciti due libri di Audre Lorde che definiva se stessa "nera, lesbica, femminista, madre, guerriera…

This website uses cookies.