Pavia, 22 settembre: Convegno "Pratiche e competenze sulla violenza di genere"
Nel marco del progetto PRO.TE.SE, la Cooperativa LiberaMente-Centro Antiviolenza di Pavia, l'Azienda Ospedaliera di Pavia, l'Ufficio Scolastico Regionale per la…
Nel marco del progetto PRO.TE.SE, la Cooperativa LiberaMente-Centro Antiviolenza di Pavia, l'Azienda Ospedaliera di Pavia, l'Ufficio Scolastico Regionale per la…
L’associazione nazionale D.i.Re - Donne in Rete contro la violenza, ha ottenuto lo status consultivo nel Consiglio Economico e Sociale…
La Convenzione di Istanbul entra in vigore il primo agosto 2014. D.i.Re chiede che venga pienamente applicata. Nel nostro Paese…
Il Centro Donna Lilith organizza l'evento: LIBERE DI VIVERE 1.8.2014 ISTANBUL Convention Violence - SAFE FROM FEAR-SAFE FROM VIOLENCE GIOVEDI’…
Nel 1995 si svolgeva a Pechino la IV Conferenza mondiale sulle donne che stabiliva la verifica ogni cinque anni dell’attuazione…
Criteri selettivi che riconoscano la qualità del lavoro dei centri antiviolenza come luoghi di sapere costruiti in oltre un ventennio,…
Giovedì 10 luglio alle ore 14,30 nella Sala Stampa della Camera dei Deputati sita in Via della Missione n. 4,…
L’associazione nazionale D.i.Re Donne in Rete, che rappresenta 67 centri antiviolenza, si mobilita contro il riparto dei finanziamenti che verrà…
Il Consiglio comunale di Sassari approvato l’adesione il protocollo d’intesa – stipulato a Roma il 16 maggio scorso – tra l’Associazione…
Tolleranza zero per tutte le forme di violenza
This website uses cookies.