#quellavoltache #metoo. Le donne raccontano sul web molestie e abusi.
Nella piazza virtuale le donne si raccontano. Nei Centri antiviolenza da oltre 30 anni le ascoltiamo, le crediamo, costruiamo insieme forza.…
Nella piazza virtuale le donne si raccontano. Nei Centri antiviolenza da oltre 30 anni le ascoltiamo, le crediamo, costruiamo insieme forza.…
Il prossimo 27 Ottobre presso l’Auditorium Sant’Apollonia di Via San Gallo, 25/A a Firenze, si terrà il Convegno "Bambini che assistono…
Reato di atti persecutori: D.i.Re esprime la preoccupazione che la riforma del codice penale sia applicata ai casi di violenza…
Roma 2 ottobre 2017 Al Presidente dell’ISTAT Prof. Giorgio Alleva e p.c. Dott.ssa Buratta Dott.ssa Muratore Egregio Professore Alleva, intendiamo…
L'assemblea delle socie dell'Associazione D.i.Re – Donne in rete contro la violenza, ha deciso di non aderire all'appello della CGIL poiché, in…
La Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo ha respinto e giudicato inammissibile il ricorso del Governo Italiano contro la…
Cedaw, la Convenzione sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna delle Nazioni Unite, ha istituito una nuova importante raccomandazione…
Governo si faccia sentire e si vergogni di vuote promesse Noemi Durini, 16 anni, è stata uccisa a sassate da…
D.i.Re ha partecipato alla terza edizione di Chouftouhonna, festival internazionale dell'arte femminista che si è svolto a Tunisi, 7 -…
Ri-conoscere. La violenza maschile contro le donne ieri e oggi: analisi femministe a confronto Il secondo Quaderno D.i.Re riunisce i…
This website uses cookies.