Amiche in Arena. Sostegno ai centri antiviolenza
Un concerto per sostenere i centri antiviolenza di D.i.Re, per aiutare concretamente chi ogni giorno lavora per le donne che hanno deciso di sottrarsi a una relazione violenta e di [...]
Un concerto per sostenere i centri antiviolenza di D.i.Re, per aiutare concretamente chi ogni giorno lavora per le donne che hanno deciso di sottrarsi a una relazione violenta e di [...]
Confronto fra passato e presente - riflessione e riedizione della Carta dei Centri Antiviolenza. Si è tenuta a Pisa la quarta edizione della Scuola di politica dei Centri Antiviolenza “Darsi [...]
Grazie al progetto “Donne in-formazione” è stato possibile creare la Scuola di Politica di D.i.Re “Darsi Parola”, offrire formazione alle operatrici dei Centri antiviolenza della rete D.i.Re e pubblicare il [...]
Nei mesi di aprile e maggio 2016 D.i.Re ha organizzato 7 corsi di formazione rivolti alle operatrici, attiviste e volontarie dei Centri antiviolenza della propria associazione. Nati come spazio di [...]
Lella Palladino* Su iniziativa di Eau thermale Avène del gruppo Pierre Fabre, in collaborazione con D.i.Re, è partita una campagna nazionale di sensibilizzazione contro la cultura della violenza sulle donne [...]
Campagna di D.i.Re lanciata per il 25 novembre 2014
Tolleranza zero per tutte le forme di violenza
Supporto ai figli e figlie delle donne vittime di femminicidio
Inserimento lavorativo di donne seguite dai Centri
Formazione sulla violenza contro le donne
Una campagna internazionale di sensibilizzazione e informazione che attraverso un percorso itinerante di 11 tappe toccherà i centri antiviolenza di altrettante città (Cosenza, Messina, Palermo, Barletta, Gorizia, Caserta, Catania, L’Aquila, Genova, Viareggio, Nuoro) dove i luoghi delle donne sono in condizioni maggiormente critiche per il basso livello di finanziamenti pubblici e privati.