12 marzo, Milano: Mai senza parola
Le politiche della Giunta Maroni colpiscono ancora, cercando di togliere parola pubblica ai Centri Antiviolenza della regione Lombardia. Nonostante la…
Le politiche della Giunta Maroni colpiscono ancora, cercando di togliere parola pubblica ai Centri Antiviolenza della regione Lombardia. Nonostante la…
ANCI Toscana ha sottoscritto il Protocollo d’intesa con le dieci Associazioni del Coordinamento dei Centri antiviolenza della Toscana e che…
D.i.Re ha deciso di organizzare una vera scuola, un laboratorio di confronto per produrre riflessione e elaborazione sulla violenza maschile…
Anche per il 2015 Camst ha un duplice obiettivo: continuare con l’esperienza degli inserimenti lavorativi per le donne che stanno…
Care amiche e cari amici, vi presentiamo il primo numero della Newsletter di D.i.Re. L’abbiamo chiamata "Tra D.i.Re e Fare",…
L'occasione di regalare una seconda opportunità
Orietta Paciucci* L'associazione Erinna nasce a Viterbo nel 2000 per volontà di un gruppo di donne che attraverso la militanza…
Anna Maria Zucca* La quotidianità: un’occasione per scegliere di non agire violenza. Nella nostra quotidianità esistono momenti che ci mettono…
Dal 3 al 6 novembre 2015 si terrà, per la prima volta in Europa, la conferenza mondiale dei Centri antiviolenza,…
Imma Tromba* Solo aumentando l’autonomia femminile si riduce davvero l’esposizione alla violenza maschile di donne e bambini: queste le radici…
This website uses cookies.