Centri antiviolenza: spazi di elaborazione femminista, formazione e trasmissione dei nostri saperi
Anna Bainotti* Mi sono iscritta con molta fatica al 3° seminario della scuola di politica Darsi Parola “La politica dei…
Anna Bainotti* Mi sono iscritta con molta fatica al 3° seminario della scuola di politica Darsi Parola “La politica dei…
*Giuliana Pincelli L’obiettivo del secondo gruppo era quello di partire da ciò che ci fa problema, da quello che incontriamo…
Serena Corsi* Il filo che ha attraversato la discussione del Focus Group del Gruppo Donne Migranti nei Centri contro la…
Maria Paola Memmola* Un sapiente gioco di collaborazione tra operatrici di accoglienza e consulente legale ha permesso di ottenere giustizia…
Alice degl’Innocenti* Una donna su tre in Europa è stata vittima di abusi sessuali e/o violenze fisiche durante la sua…
Elena Rossi* Credevo che il femminismo riguardasse la generazione di mia madre. Credevo che le donne non avessero più grandi…
L'Associazione Libera...Mente Donna si forma in modo spontaneo nel 1998 a Terni dall'incontro di un gruppo di donne che avvia…
D.i.Re, Donne in Rete contro la violenza, rete nazionale di 75 Centri Antiviolenza, sostiene la battaglia della Associazione Le Onde…
I Quaderni di D.i.Re, n. 1. A cura di Giuditta Creazzo Centri antiviolenza sorti dal movimento politico delle donne sono…
Se la risposta delle istituzioni alla violenza contro le donne è lo sgombero di un presidio di aiuto e ascolto…
This website uses cookies.